L’anno di Procida capitale della cultura viene supportato da una piattaforma web 3.0 realizzata dell’Ecosistema Culturale della Regione Campania, che si configura come un metaverso turistico […]
Il team italiano diell’Educational Experience Centre (EEC) di Aprilia ha sviluppato con Carraro LAB un’esperienza avanzata basata su tecnologie web 3.0, che ha avuto un’eco internazionale: […]
Nell’ambito di Euroflora, la grande rassegna dedicata alle meraviglie floreali d’Italia, fra le tante iniziative quest’anno vi è anche la presenza del Ministero della Transizione Ecologica, […]
Il 15 aprile 2022 è stato inaugurato a Giglio Porto il centro visite immersivo, presso l’info point della pro loco. Il progetto prevede un allestimento in […]
Convegno dedicato al turismo nel Web 3.0, nel Metaverso e alla diffusione di NFT e criptovalute Giovedì 7 aprile alla BTM ((Business Tourism Management)) di Taranto […]
ALLA PRIMA FIERA DEDICATA LA TURISMO SCOLASTICO, BITUS A POMPEI DAL 31 MARZO AL 3 APRILE, LA CAMPANIA PRESENTA L’ESPERIENZA IMMERSIVA DI PROCIDA La Campania torna capitale del turismo […]
Sabato 26 febbraio si è tenuto a Erba un evento di commemorazione del grande scenografo Ezio Frigerio, recentemente scomparso. Nel corso dell’evento è stato presentato il […]
L’evoluzione verso la fase 3 di Internet ha alimentato un acceso dibattito sugli aspetti tecnologici, sociali, legali, economici del metaverso. Occorre focalizzare anche le potenziali applicazioni […]
Il progetto di cooperazione internazionale iHeritage è stato scelto dal Dipartimento al Turismo della Regione siciliana nell’ambito della settimana tematica “Travel&Connectivity Week” ad EXPO Dubai 2020, […]
Un viaggio dantesco nelle collezioni dei Musei Civici di Como L’esposizione virtuale “Tra Paradiso e Inferno, Un viaggio dantesco nelle collezioni dei Musei Civici di Como” […]
LA STANZA DELLE MERAVIGLIE AL TRIANON La “stanza delle meraviglie”, inaugurata a Napoli il 21 ottobre 2021 presso il teatro Trianon, è un progetto significativo nel […]
La convention annuale organizzata da Research and Capital Allocation e FinaTv.net rivolta alla Community di Professionisti Finanziari iscritti a ricercaefinanza.it si è svolta il 13 dicembre 2021 sulla piattaforma immersiva […]
Gualtiero Carraro il 10 dicembre 2021 ha tenuto un webinar sulla Archeologia Virtuale in collegamento con il sito archeologico e il museo di Petra (Giordania), nel […]
Il configuratore 3D realizzato per Biopietra, “the green stone industry”, sviluppato da Carraro LAB per visori VR Oculus GO e PICO Interactive, permette di visualizzare in […]
Lunedì 6 dicembre a Expo Dubai – Padiglione Italia – i dirigenti di Regione Campania Rosanna Romano e Luciano Ragazzi hanno presentato il progetto “Ecosistema digitale […]
Analisi filosofica, psicologica e antropologica dei Metaversi Gualtiero e Roberto Carraro L’annuncio della costruzione del Metaverso da parte dei protagonisti dell’industria digitale destina questo concetto a […]
Il Panel del 27 Novembre nell’evento “Stati Generali della Scuola Digitale” a Bergamo ha visto la partecipazione di diversi esperti: Roberto MaraglianoPubblicista, già professore universitarioIrene EnriquesDirettrice […]
Durante la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum è stato possibile fare un viaggio virtuale nella Regione Campania grazie ai visori VR Cardboard, presentati e […]
5 novembre 2021 – Nova – ImparaDigitale Contributo a cura di Roberto e Gualtiero Carraro – CarraroLab, pubblicato in vista degli Stati Generali della Scuola Digitale […]
Venerdí 19 novembre 2021 é stata inaugurata la mostra ” “Il soffitto della Cervia di Bellinzona – Un tesoro del Rinascimento ricostruito”. Lo studio della complessa iconografia […]
La sfida etica dell’Europa a Cina e USA Intervento al Moebius di Lugano, 16 ottobre 2021 GEOPOLITICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Internet è una componente essenziale dell’impero americano […]
Corso per il sistema museale della provincia di Lucca Il terzo modulo formativo, della durata di due ore, tratta il ruolo di siti web 3.0, APP […]
Il secondo modulo del corso per il sistema museale della provincia di Lucca affronta la questione dei contenuti e della loro attuale trasformazione digitale. Contenuti digitali […]
CORSO SULLA INNOVAZIONE DIGITALE DEI BENI CULTURALI PER I DIRETTORI DELLA RETE MUSEALE DI LUCCA Carraro LAB ha realizzato un corso in 4 moduli di 2 […]