L’applicazione di realtà virtuale di 1000 Miglia La corsa più bella del mondo, grazie ad una applicazione di realtà virtuale, entra nell’era degli Immersive Media, la […]
In occasione del Gran Premio di Monza, è stata sviluppata una soluzione avanzata di SOCIAL VR: Mercedes Benz ha offerto al pubblico una installazione tecnologica di realtà […]
Mercedes Benz ha sviluppato un format pubblicitario innovativo basato sulla realtà aumentata e collegato alla Formula 1. La soluzione tecnologica rende possibile agli utenti di inquadrare […]
L’11 Giugno 2018 si è svolto il Talk Unicredit dedicato al terzo settore e alla imprenditorialità sociale, centrato sui processi di innovazione sociale, tecnologia e digitalizzazione che […]
La realtà virtuale e la realtà aumentata sono stati oggetto della presentazione di Carraro LAB al liceo Leonardo di Brescia. Le classi del triennio hanno partecipato […]
Carraro LAB ha realizzato le ricostruzioni 3D e progettato l’esperienza di realtà aumentata delle Domus dell’Ortaglia nel sito archeologico di Brescia, implementata – con gli occhiali […]
Apre a Siracusa, nella ex caserma di Punta del Pero, la nuova iniziativa “Limen – Museo Narrativo del Porto Grande”. Alla rievocazione storica e al racconto si […]
Il concorso “1000 miglia explorer”, promosso da Mercedes Benz è un esempio di marketing immersivo e gamification basato sulla realtà virtuale. In occasione della più celebre […]
Possiamo immaginare la realtà virtuale come una potenziale enciclopedia della memoria e della cultura umana? L’idea di una memoria artificiale basata su ambienti virtuali risale alla […]
ESPLORA IN 3D IL PERCORSO DELLA 1000 MIGLIA 2018 SUL WEB 1000 miglia offre al pubblico la possibilità di scoprire ed esplorare virtualmente il percorso 2018, […]
Nel contesto della Digital Week , Ernst & Young ha inaugurato Wavespace, “il nuovo hub di innovazione a Milano”. Il 17 marzo l’area ha ospitato un […]
Il 27 febbraio 2018 si è tenuta la conferenza stampa di lancio del progetto di ricerca ENEA “Efficienza nuova per l’energia e l’antisismico”, finanziato dal bando […]
Sintesi video – 4 minuti – dell’intervento di Gualtiero Carraro a Unicredit Tourism Talk, 23 gennaio 2018. Le nuove tendenze tecnologiche, realtà virtuale e intelligenza artificiale, […]
L’intervento di Roberto Carraro al Verona Mountain Festival, il 22 febbraio 2018, è stato incentrato sul rapporto tra la montagna e la realtà virtuale. La presentazione su […]
Abstract dell’intervento di Gualtiero Carraro a Tourism Talk Unicredit, 23 gennaio Il turismo è un settore già profondamente digitale e con diversi punti di forza: vale […]
Nel contesto di Unicredit Tourism Talk, il 23 gennaio 2018, sono state utilizzate per la prima volta 3 soluzioni tecnologiche immersive nel settore congressuale. In questo […]
Il 12 gennaio, nello spettacolare contesto del 31° piano del Grattacielo Pirelli, Carraro LAB ha presentato una esperienza virtuale del nuovo skyline di Milano realizzata per […]
Nel contesto dell’European International Business School, il 15 dicembre si è tenuto al Politecnico di Milano il Workshop su “Strumenti e incentivi per l’internazionalizzazione nell’era digitale” I […]
Abstract dell’intervento in Unicredit Export Talk – 27 novembre – Gualtiero Carraro – Pillola Video dell’intevento Siamo di fronte ad una nuova ondata di tecnologie digitali, […]
La prestigiosa collaborazione della fondazione Brescia Musei con il Google Cultural Institute viene presentata presso il Parlamento Europeo il 5 dicembre 2017, in occasione dell’iniziativa “An […]
Carraro LAB ha partecipato all’ incontro inaugurale del progetto europeo dal titolo V4T – Videogiochi per insegnanti, che si è tenuto a Firenze (organizzato da Pixel). […]
La multinazionale della consulenza Ernst & Young acquisisce Applix , la startup fondata nel 2010 da Claudio Somazzi e Marco Cirilli. Gualtiero e Roberto Carraro hanno partecipato […]
Nel corso del Sondrio Festival 2017, dal 13 al 26 novembre, dedicato ai documentari e film di montagna, è stata realizzata una installazione immersiva con 10 […]
Per presentare al pubblico le sfide dell’agricoltura del futuro è stata allestita dal 15 al 21 ottobre In Corso Vittorio Emanuele a Milano una postazione con […]