Fluxus è una piattaforma cloud di web aggregation e content curation, sviluppata da Carraro LAB e applicata in diversi settori (editoria, telecomunicazioni, banche, business information, finanza, sport, fiere, educazione) con top client di primaria importanza (TIM, Intesa, Fiera Milano, Ernst & Young…).
Fluxus permette di creare New media e testate multimediali personalizzate, per diversi target:
La piattaforma Fluxus viene adattata in White Label alle esigenze di clienti privati e pubblici, creando di volta in volta prodotti editoriali originali come Social Magazine, Web TV, Cataloghi digitali, APP informative, senza bisogno di produrre contenuti ad hoc ma valorizzando i rich content disponibili in rete, nel rispetto dei termini di utilizzo vigenti.
Le funzionalità principali sono:
Il progetto Different TV è stato realizzato nel 2012 per Cubovision TIM, su piattaforma Smart TV Samsung e su Mobile APP. Il concept è selezionare i migliori contenuti dalle piattaforme di video-sharing per realizzare una tv connessa personalizzata. Different TV organizza i video dalla rete in canali tematici, e li gestisce con algoritmi di correlazione e una interfaccia di personalizzazione. Il frontend è stato sviluppato anche per telecomando TV. Fluxus ha reso possibile il costante aggiornamento di Different TV, e la pianificazione di palinsesti ottimizzati per il target.
L’applicazione di Fluxus al settore fieristico ha reso possibile la soluzione Smart Catalog, che ha arricchito i cataloghi delle manifestazioni di Fiera Milano con video, immagini, news acquisiti dagli espositori, 365 giorni l’anno. Smart Catalog moltiplica i contatti On Line, favorendo link dai motori di ricerca e accrescendo il numero di pagine viste e il tempo di permanenza dei visitatori. Smart Catalog è integrato nei motori di ricerca e nelle merceologie delle fiere.
Fluxus ha arricchito una classica APP bancaria con informazioni acquisite da fonti giornalistiche nazionali e locali, favorendo la fidelizzazione dei clienti e aumentando il tasso di utilizzo della APP. Il progetto, che comprende funzioni di personalizzazione, è stato realizzato con Applix.
La APP di TIM dedicata alla SERIE A di calcio è stata arricchita da Fluxus con contenuti video acquisiti dai canali ufficiali delle squadre durante tutta la settimana, non solo attorno alle partite. I fan hanno così potuto trovare video interessanti anche sugli allenamenti, interviste, momenti della vita dei club. Il servizio è stato esteso anche alle nazionali durante i mondiali e gli europei.
Il progetto FinaTV, sviluppato per Ricerca&Finanza, crea una web tv sulla finanza e l’economia partendo dai canali ufficiali dei grandi broadcaster specializzati internazionali. La redazione ogni giorno trova nuovi video di altissima qualità, li seleziona, le inserisce nei canali tematici e propone un commento in italiano.
Il presupposto di Fluxus è la enorme disponibilità di contenuti, di qualità varia, offerti gratuitamente in rete e nelle piattaforme social, gestite dalle Global Internet Company (definite Over-The-Top). Fluxus si colloca al di sopra di queste piattaforme OTT, creando un livello informativo superiore, che filtra e seleziona i contenuti di migliore qualità.
Il web 2.0 ha appiattito le fonti in rete: il canale social del vicino di casa è formalmente uguale a quello di un premio Nobel, e i meccanismi di content rotation delle GIC non privilegiano i contenuti di qualità ma al contrario le fake news. Fluxus intende quindi recuperare il ruolo della mediazione culturale, creando contesti di elevata qualità informativa e abilitando il ruolo di nuove figure di mediazione: i content curator. Anche l’utilizzo dell’intelligenza artificiale contribuisce a creare l’effetto di un web semantico, tipico della fase Internet 3.0.