Carraro LAB ha tenuto un corso sulle applicazioni di Meta-Tourism presso l’ITS turismo IATH di Cernobbio. Nella sessione formativa gli studenti si sono ritrovati in classe […]
PRESENTAZIONE DELLE FUNZIONALITA’ E DEI CONTENUTI DELLA PIATTAFORMA XRLABS Nell’edizione 2023 di DIDACTA, la piattaforma XRLABS è stata presentata al pubblico negli stand dei partner di […]
Carraro Lab partecipa alla performance artistica “indetermediazioni poetiche” , in scena il 10 marzo 2023 a Roma presso il Goethe institut. La performance intermediale, ideata da […]
Abstract dell’intervento del 9 marzo 2023 – ore 12.30 – nello stand ITS a Didacta, Firenze, Stand G28 – Padiglione Arsenale – Filiera Turismo L’orientamento strategico […]
Carraro LAB ha partecipato il 15 febbraio 2023 all’evento sul Turismo delle radici alla Farnesina , alla presenza dei ministri degli Esteri Antonio Tajani, del Turismo […]
Il caso di studio di Albaredo e Buglio Il progetto è un museo diffuso in realtà aumentata e realtà virtuale che coinvolge i comuni valtellinesi di […]
Dal 1 al 3 marzo Carraro LAB è presenta a BTM Bari. Di seguito gli eventi in cui prendiamo parola: Il turismo prossimo venturo e conversazioni […]
WeTheItalians e Carraro LAB hanno realizzato un metaverso dedicato alla prima conferenza dei giovani leader italo americani, organizzato dal 13 al 15 gennaio 2022 in Florida […]
Riportiamo il video integrale del panel con Roberto Carraro e Fabio Viola, sotto la conduzione di Federico Cella (Corriere della Sera), sugli aspetti culturali e didattici […]
Riportiamo qui il link al filmato su SKY TG 24, con gli interventi di Roberto Carraro, docente di Nuove tecnologie dell’Accademia di Brera, Norma Cerletti, insegnante […]
Roberto Carraro ha partecipato agli stati generali della scuola digitale con un intervento dedicato alla formazione AL metaverso e COL metaverso L’intervento è stato incentrato su […]
Roberto Carraro è ospite di della trasmissione SKY TG 24 sabato 17 ottobre. Parlerà di Metaverso e delle professioni del futuro Qui il link alla presentazione […]
Sito web immersivo dedicato agli istituti tecnici di bergamo https://comitis.it/ LA CITTADELLA TECNICO-SCIENTIFICA Gli istituti tecnici coinvolti nel progetto Comitis diventano un ambiente virtuale esplorabile in […]
Il giornalista RAI 3 Umberto Avallone, durante un servizio TG in diretta da Matera, ha creato un inedito effetto di “inviato nel metaverso”. Il filmato si […]
“Mirabile Templum” – Audioguida immersiva della basilica cattedrale di Melfi Nel palazzo Vescovile di Melfi il dicembre, in un convegno dedicato alla valorizzazione multimediale della Basilica […]
Presentazione a BTO 2022 – 30 novembre, ore 12.30. Ada Lovelace Hall #6 WineAround + Anche il turismo business viene investito dall’evoluzione del metaverso. Le tecnologie immersive […]
Carraro LAB ha curato la versione phygital della rassegna BTO di Firenze, che viene inaugurata il 29 novembre alle ore 10 nella Ring Hall 4 della […]
Dove il turismo incontra l’innovazione, la nuova frontiera per la promo-commercializzazione turistica il 23-25 Novembre 2022 la BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO ESPERIENZIALE focalizza il metaverso turistico.Carraro […]
Leggi l’articolo sul Corriere della Sera Per l’edizione 2022 degli Stati Generali della Scuola Digitale L’Accademia di Belle Arti di Brera ha organizzato una mostra multimediale […]
Carraro LAB ha partecipato con l’intervento di apertura “Metaversi e laboratori immersivi, nuove frontiere dell’apprendimento” al convegno “STEAM da Materie di Studio a Linfa Vitale per […]
Da Pompei al Metaverso – Venezia, Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale – 24 novembre, ore 15 L’intervento di Gualtiero Carraro alla BITESP sviluppa il tema: “Turismo […]
Ricordare il passato per costruire il futuro: il metaverso incontra la realtà dei borghi italiani Il borgo antico del comune di Andora, è stato scelto come […]
Simposio Moebius Lugano, 14 Ottobre 2022 Riportiamo la conferenza sul metaverso tenuta, con Luca De Biase e Derrick de Kerkhove, nel simposio Moebius di Lugano. In […]
La giuria del prestigioso premio Grand Prix Möbius, presieduta da Derrick de Kerckhove, sabato 15 ottobre a Lugano ha proclamato vincitore il progetto Cultura Campania per Procida Capitale […]