Carraro Lab
  • F
  • X
  • N
  • I
Lingua
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Chi siamo
    • Curriculum
    • Premi internazionali
    • Digital Design
    • Eventi e progetti
    • Arte Contemporanea
  • Prodotti
    • Marketing immersivo
      • Introduzione al Marketing immersivo
      • Spot pubblicitari a 360°
      • Social app e Game in realtà virtuale
      • Turismo immersivo e mappe 3D
      • Realtà virtuale e aumentata per i parchi naturali
    • Virtual & augmented reality
      • Web 3.0 – Realtà virtuale e aumentata su Internet
      • Produzione e format video 360°
      • Augmented e Mixed Reality
      • Realtà virtuale per la formazione
      • Applicazioni e contenuti per visori di realtà virtuale
      • Proiezioni e installazioni immersive
      • Digital Twin e oggetti virtuali
    • Cultura digitale
      • Mostre Virtuali e Musei Immersivi
      • Realtà aumentata per la cultura
      • Realtà virtuale e aumentata per l’archeologia
      • Editoria cross media e multisensoriale
      • Contenuti per la Smart School
    • Innovation Design: progettare il futuro
    • Export Digitale
    • Web Aggregation e Content Curation
      • Fluxus
  • Portfolio
    • Virtual Reality
    • Installazioni e proiezioni immersive
    • Video 360°
    • Augmented e Mixed reality
    • Content curation e Social magazine
    • Turismo immersivo
    • Mobile App
    • Web 3.0
    • Enciclopedie
    • Arte
    • Scienza e Tecnica
    • TV e Media
    • Cultura generale
  • Clienti
  • News
  • Rassegna stampa
  • Contatti

Digital Design

  • Home /
  • Digital Design - Carraro Lab

L’attività centrale dei fratelli Carraro è il Design digitale, sviluppato nelle prime applicazioni multimediali interattive italiane, a cominciare dalla stagione dell’editoria elettronica su CD ROM, poi nel web e negli smartphone.

  • Cartografia 3D, mappe immersive e multimediali
  • Interfacce gestuali: Wii, iPhone, e oltre
  • Le icone, ideogrammi del terzo millennio
  • Format Video per Internet: Video Visual Pagine Gialle
  • Web 2.0 e User Generated Content: Bit Channel
  • Progettare la comunicazione over IP (Videospace e Showmii)
  • Motori di ricerca e web semantico: Cerca Italia
  • Dai Virtual Tour a Internet 3D
  • La Divina Commedia virtuale
  • Enciclopedie Multimediali e Wikipedia
  • Ipermilano: prototipo della navigazione virtuale – 1988
  • L’editoria elettronica in Italia
  • Virtual Design e architettura della Memoria
  • Arte visiva e realtà virtuale
  • Simulare il futuro: realtà virtuale e progetti del XXI Secolo
  • La ricostruzione virtuale del passato: metodologie e linee guida
  • Hypertext User Group: il design dell’ipertesto prima dell’Html e del web
  • L’esperienza interattiva
  • Interface Design By G. R. Carraro
  • L’autore e le figure retoriche multimediali
  • L’educazione interattiva
  • Cultura e pensiero multimediale
  • Lettero Basic
  • Interfacce gestuali, avatar e realtà virtuale
  • Linguaggi artificiali globali

Chi siamo

  • Chi siamo
    • Curriculum
    • Premi internazionali
    • Digital Design
    • Eventi e progetti
    • Arte Contemporanea

Contatti

  • +39 030 731942

  • info@carraro-lab.com

Flickr

Ultime news

  • Biblioteca del futuro, content curation
    Il futuro digitale del bibliotecario: Content Curator

    1 dicembre 2019

  • Intelligenza artificiale educazione
    Le conseguenze etico-culturali dell’Intelligenza Artificiale e l’impatto sulla cultura e l’apprendimento

    24 novembre 2019

  • Nuova frontiera della didattica
    Una nuova frontiera della didattica – Carocci editore

    20 novembre 2019

  • Realtà aumentata in eventi e congressi – Unicredit

    10 novembre 2019

  • Paziente con visore di realtà virtuale
    Realtà virtuale e terapia

    7 novembre 2019

©CARRARO LAB SRL - P.iva/C.F./Reg. Imp. Brescia 03492000173 - Cap. Sociale € 52.000,00 i.v. - Iscritta alla C.C.I.A.A. di BRESCIA, R.E.A. n.407197 - Cookie