Una sperimentazione altamente rappresentativa dell’applicazione della realtà virtuale nel sistema bibliotecario è stata sperimentata con successo grazie all’iniziativa BIBLIOHUB, coordinata dalla rete di biblioteche CSBNO. BIBLIOHUB […]
Amazon Business e Carraro LAB portano la loro testimonianza sul tema dell’Export Digitale rivolto al B2B nel workshop organizzato dal politecnico il 19 febbraio 2019. In […]
Il 7 e l’8 febbraio a Patrasso si è tenuto l’incontro del progetto europeo “ Videogames for Teachers” (V4T), che mira a promuovere l’innovazione dei metodi […]
Nell’evento Confindustria Connext, a Milano il 7 e l’8 Febbraio, Gruppo Tecno presenta KontrolON, la control room virtuale che monitora i processi produttivi, i consumi e […]
L’Osservatorio Innovazione digitale nel turismo del Politecnico di Milano ha individuato alcune direttrici fondamentali nell’evento “La via digitale italiana per il futuro del turismo” tenutosi il […]
Le produzioni video immersive comportano tecniche e accorgimenti speciali, sia in condizioni normali che in ambienti estremi, ad esempio nello shooting aereo, subacqueo e da mezzi […]
COSA SONO E COME SI REALIZZANO GLI OLOGRAMMI Gli ologrammi sono tecniche di visualizzazione che permettono di percepire la terza dimensione. In senso scientifico, […]
Realtà virtuale e aumentata per la formazione – Abstract dell’intervento di Roberto Carraro – Docente di linguaggi multimediali all’accademia d’arte di Brera al Palazzolo Digital Festival. […]
Intervento di Gualtiero Carraro al Palazzolo Digital Festival – ottobre 2018 Bando Regione Lombardia, SMART LIVING PROGETTO E.N.E.A. – Efficienza nuova per l’energia e l’antisismico: nuove tecnologie […]
Come i media immersivi trasformeranno l’entertainment: cinema, tv, giochi, social media, parchi a tema, tempo libero. Intervento di Carraro LAB al Palazzolo Digital Festival 2018 OLTRE IL […]
Abstract dell’intervento di GUALTIERO CARRARO al VII Corso di alta specializzazione di etica medica – Rimini – 23 novembre 2018 e al Palazzolo Digital festival 2018 PERCHE’ […]
L’ascensore spazio-temporale è una delle più emblematiche installazioni del museo M9, all’interno della sezione dedicata alle trasformazioni del paesaggio. Il concept nasce dall’esigenza di visualizzare l’evoluzione […]
Il 1 dicembre 2018 è stato inaugurato a Mestre il museo M9. dedicato al ‘900. Si tratta del più grande e innovativo museo multimediale italiano. La […]
Carraro LAB presenta la piattaforma VIRTUAL TIME MACHINE a Paestum, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Si tratta di una soluzione integrata che permette di offrire al […]
Una delle tendenze più innovative dell’industria culturale degli ultimi anni è l’affermazione di mostre virtuali, prive di opere d’arte fisiche, sostituite da esperienze estetiche immersive digitali. […]
Abstract dell’intervento di Gualtiero Carraro alla UNICREDIT DIGITAL EXPORT BUSINESS SCHOOL Treviso, 5 novembre 2018 Rassegna multimediale di soluzioni innovative a supporto dell’export: Marketing Immersivo, Intelligenza artificiale, […]
In una strategia di Marketing Immersivo è possibile integrare la dimensione virtuale con quella reale. Nel progetto MB CLASSIC GARAGE di Mercedes Italia il pubblico può […]
Intervento di Gualtiero Carraro al Moebius 2018, Lugano. L’idea dell’editoria mutante nasce nell’evento Moebius 2017 a Lugano, e parte da una domanda: la storia dell’editoria, nata […]
Per la prima volta un appassionato di auto può vivere una 3D experience personalizzata su web articolata in più fasi. Si parte dal montaggio di una […]
I media immersivi rappresentano oggi la frontiera più avanzata del marketing digitale, offrendo la possibilità di promuovere brand e prodotti sul web 3.0, nei social e […]
Sabato 6 ottobre è iniziata la fase di apertura in anteprima di M9, il museo dedicato al ‘900, costruito dalla Fondazione di Venezia a Mestre. Si […]
La visita alla Basilica di Sant’Andrea a Vercelli, una tappa fondamentale della Via Francigena che collega Canterbury a Roma, è arricchita oggi da un innovativo sistema […]
Nell’ambito dell’evento “Festival delle Aree Protette 2018”, che si è tenuto al MUSE di Trento da venerdì 14 a domenica 16 settembre, ha raccolto notevole interesse […]
Il 5 settembre 2018 è avvenuta a Mestre, in presenza del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, la prima apertura al pubblico dell’Auditorium multimediale M9, uno spazio […]