In 17 ottobre 2022 è stato pubblicato il nuovo portale “Ecosistema Taranto” (https://www.ecosistemataranto.it), una piattaforma digitale progettata per cambiare il rapporto tra utenti e Comune di […]
Il sito https://www.ibikecuneo.com/ nasce per promuovere i percorsi cicloturistici del territorio di Cuneo, sviluppando soluzioni innovative che consentono una esperienza immersiva degli itinerari, sia prima che […]
Mercoledì 12 Ottobre 2022 al TTG, Fiera di Rimini, si è svolto il convegno “Metaverso, intelligenza artificiale e robotica: applicazioni e riflessioni sul turismo 4.0 in […]
L’evento “e-Archeo: un grande progetto nazionale per la valorizzazione multimediale e tecnologica di 8 siti archeologici“, si svolgerà a Paestum Sabato 29 ottobre, dalle 9.30 alle […]
L’8 ottobre è stata inaugurata a Procida la nuova musealizzazione immersiva di Palazzo d’Avalos, che rappresenta la prima fase del progetto di valorizzazione futura. L’iniziativa è […]
In una proiezione immersiva, inaugurata l’8 settembre a Palazzo d’Avalos, va in scena il racconto identitario dell’isola, incentrato sulla cultura della marineria. L’iniziativa fa parte dell’Ecosistema […]
Il progetto innovativo dell’Università Niccolò Cusano nel Metaverso è stato sviluppato da Carraro LAB, con un approccio duplice: la riproduzione virtuale dell’Ateneo di Roma, per realizzare […]
Abstract dell’intervento di Gualtiero Carraro sul metaverso turistico a BTM interazioni ad Otranto. Le recentissime linee guida della commissione europea definiscono una visione del metaverso favorevole […]
VISIONI E STRATEGIE DELL’UNIONE EUROPEA NELL’AMBITO DEI METAVERSI Ursula von del Leyen ha citato il metaverso nella Lettera di intenti sullo stato dell’Unione del 14 settembre […]
La Enciclopedia Treccani ha dedicato una voce ai fratelli Gualtiero e Roberto Carraro. Poche righe riassumono un percorso di quasi 40 anni nella cultura digitale. Dopo […]
Sintesi dei diversi ambiti applicativi e riferimenti ai metaversi emergenti Il Metaverso si conferma la parola chiave più discussa e controversa del momento, ma cosa c’è […]
A Rieti, il 2 agosto 2022, viene inaugurato l’innovativo progetto “Itinerari turistici delle acque d’Italia”, che permette ai turisti e ai residenti di scoprire le straordinarie […]
L’accessibilità alla cultura, ai musei e ai siti monumentali e naturali, viene oggi supportata anche dalle tecnologie immersive – realtà virtuale e realtà aumentata – che […]
Si è tenuto a Riyadh, il 26 e 27 giugno 2022, il Forum di investimento italo-saudita, con un programma di presentazioni interattive che hanno permesso ai […]
Il sito web www.iHeritage.eu è online dal 17 giugno 2022. Funge da supporto promozionale al progetto iHERITAGE, a cui partecipano 6 paesi del mediterraneo: Italia (Sicilia), […]
Nell’ambito del progetto e – Archeo del Ministero della Cultura, il 13 giugno vanno in onda in prima TV i Parchi archeologici Sirmione and Desenzano. Il […]
Lunedì 6 giugno 2022, presso la sede del Ministero della Cultura, è stato presentato al pubblico ed alla stampa il progetto di valorizzazione dei Parchi Archeologici […]
Gualtiero e Roberto Carraro COMPUTER LITERACY E METAVERSOLiteracy è un termine che richiama le lettere, le tecniche della scrittura, le pagine, i libri.Computer Literacy aggiunge la […]
Riportiamo, in inglese e in Italiano, l’abstract del Keynote di G & R Carraro alla ELO 2022 – International Electronic Literature Conference – del 30 maggio […]
Andrea, Gualtiero e Roberto Carraro Il progetto, realizzato in una prima versione per la APP I ART Madonie, prevede la realizzazione di una serie di opere […]
Evento di presentazione della Augmented Reality Experience Martedi 24 maggio 2022 – ore 11 -13 Web Conference su Zoom https://us02web.zoom.us/j/85662228588?pwd=SVgwZ09UTVZzcDNHbVd0eHJTdlRhQT09 La web conference presenta una applicazione […]
La Conferenza Internazionale e Art Festival sulla Letteratura Elettronica ELO 2022 (E2Lit:Education and Electronic Literature) si terrà a Como, 30, 31 Maggio e 1 Giugno, per […]
Carraro LAB e Agenfor propongono, nell’ambito di Lombardia Plus – Linea alta formazione cultura, il primo corso sul Metaverso e Internet 3. Mercoledì 1 giugno, alle […]
Per la giornata inaugurale di Procida Capitale della cultura 2022 è stato realizzato un reportage immersivo nel formato video 360, che fa parte della piattaforma di […]