Il 16 giugno 2023, alle ore 22, presso la piazza principale di Buglio in Monte, nella cerimonia di commemorazione della battaglia partigiana che accadde lo stesso giorno nel 1944, è stato inaugurato il Metaborgo che ricostruisce questo evento storico nel metaverso.
LA RIEVOCAZIONE VIRTUALE
Alla presenza delle autorità e della cittadinanza, la ricostruzione virtuale della battaglia di Buglio è stata proiettata sulla parete della chiesa, nello stesso punto dove gli abitanti del paese furono raccolti per essere fucilati. Tale fucilazione poi non fu messa in opera, e gli abitanti di Buglio ancora oggi celebrano lo scampato pericolo con la processione della Madonna. Si tratta di un evento ancora vivo nella memoria del paese, e la sua ricostruzione i realtà virtuale in piazza ha avuto un forte impatto emozionale sulla comunità bugliese. Il metaverso è stato reso accessibile anche tramite visori di realtà virtuale.
IL SENTIERO PHYGITAL DELLA MEMORIA
Durante la commemorazione stato inaugurato un “sentiero della memoria” fisico e digitale, che ripercorre, per i cittadini ed i visitatori, i momenti drammatici della “battaglia di Buglio”. Grazie al Metaborgo, chi cammina nel sentiero potrà letteralmente riviverli in realtà virtuale, usando al meglio le possibilità aperte dalla tecnologia del metaverso: la visita a Buglio diventa un viaggio immersivo, una scoperta, una esplorazione antropologica che va oltre il turismo, in grado di attivare un contatto profondo con la comunità, la storia e la cultura del luogo.