Il Forum internazionale del turismo si è tenuto a Firenze l’8 e il 9 novembre , in vista del primo G7 dedicato al turismo in programma […]
Il museo dialogante presentato da Carraro LAB a ROME MUSEUM Exhibition
Conferenza a Capriolo su “Intelligenza Artificiale, le sfide per la scuola e il lavoro”. Giovedi 24 ottobre, ore 20.30, Sala consiliare del comune, organizzata dall’assessorato alla […]
Sabato 26 ottobre abbiamo presentato il concept della Extended Destination , una esperienza turistica ibrida tra fisico e digitale, al Workshop “trasformazione digitale e innovazione per […]
Nell’edizione del 26 ottobre 2024 del Corriere della Sera l’articolo di Caterina Ruggi d’Aragona ripercorre i 30 anni di progetti di Carraro LAB nell’ambito dell’archeologia virtuale […]
Riportiamo una sintesi dell’intervento di Gualtiero Carraro al WORKSHOP ARCHEOVIRTUAL “DIVERSAMENTE: LA DIVERSIFICAZIONE DELL’OFFERTA PER I PUBBLICI DELLA CULTURA” in collaborazione con Consiglio Nazionale delle Ricerche […]
Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre, Carraro LAB presenta la nuova piattaforma Extended Destination per il […]
Giovedì 17 ottobre a Didacta Puglia nella fiera del Levante Gualtiero Carraro terrà due interventi in due convegni, in collaborazione con ITS Academy Turismo Puglia. La […]
Carraro LAB presenta con ITS Academy Machina Lonati il primo laboratorio immersivo per la filiera tessile e la moda LA FORMAZIONE ALLE FILIERE PRODUTTIVE La domanda […]
Forme, problematiche e prospettive dell’Imitation Game dell’AI di Gualtiero Carraro IL TEST DI TURING E L’IMITATION GAME DELLA PERSONA Fin dalle origini l’Intelligenza Artificiale definisce la […]
L’aula immersiva con Intelligenza Artificiale Nell’evento del 25 settembre al MEET center di Milano sono state presentate soluzioni innovative che riguardano le aule immersive e la […]
Un sito web 3.0 per la promozione del territorio. “Franciacorta da scoprire”, è un progetto promosso da Associazione Terra della Franciacorta e Strada del Vino Franciacorta, […]
Nella puntata di CODICE su Rai 1 del 6 settembre 2024 è andato in onda il servizio di Pierluigi Siena dedicato alla educazione immersiva integrata con […]
Carraro LAB è intervenuta nell’evento “Io riparto Live Lab: Rivoluzione AI”, venerdì 12 luglio dalle ore 10. L’obiettivo di Io Riparto è diffondere la cultura digitale. […]
L’uomo al di sopra dell’Intelligenza Artificiale Il neologismo Above AI indica un principio culturale, metodologico e di User-Interface Design che colloca l’uomo al di sopra della […]
Il 22 giugno 2024 Roberto Carraro è intervenuto al congresso “Multidisciplinary Mind” organizzato da AstraZeneca al centro congressi MICO Allianz a Milano. L’intervento di apertura aveva […]
We the Italians presenta il Gala Dinner 2024 a Roma e lancia IT-AM Expo, la piattaforma virtuale per il Made in Italy, sviluppata da Carraro LAB. […]
Di Gualtiero Carraro La tecnologia come estensione dell’uomo Da quando ha cominciato a scheggiare pietre e a tendere corde per lanciare frecce, l’Homo Sapiens ha sempre […]
Il format di Synthetic Media “AINFLUENCER” è stato sviluppato da Carraro LAB a partire dal 2023 con l’obiettivo di creare una nuova tipologia di testimonial, generati […]
G7 di Fasano: Carraro Lab lancia una guida virtuale, Virgilio ricreato attraverso l’IA generativa • Si è tenuto il 20 maggio, a Fasano, l’evento “Hosting G7, […]
L’evento “Hosting G7, Intelligenza Artificiale per il turismo“, organizzato da Carraro LAB, dal Comune di Fasano in cui si terrà il G7 e da Fondazione ITS […]
Gualtiero Carraro partecipa al FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE DIGITALE il 18 maggio a Bari, presso la Multisala Ciaky – Via Bitonto. L’intervento avverrà nella plenaria, intorno alle 11, […]
Il 17 maggio Roberto Carraro interverrà al convegno “Destination Lab” di Riva del Garda con l’intervento: Le destinazioni tra metaverso e intelligenza artificiale.ore 15:00 – 15:20 (il programma […]
Intervento di Andrea Carraro al Congresso Biennale dell’Associazione Internazionale di Estetica Empirica. Maiorca, 8-10 maggioIl tema dell’AIEA 2024 è “Sfide attuali e orizzonti futuri”. IntroduzioneCon l’avvento […]