Carraro LAB è partner di Fare Turismo (presso l’Università Europea di Roma, 19-21 Marzo) e sarà presente con uno stand, con esperienze di realtà virtuale e intelligenza artificiale, e diversi interventi nel corso dell’evento:
WORKSHOP “INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL TURISMO” – 19 MARZO ORE 11
Carraro LAB organizza un Workshop Interattivo sul tema dell’IA per il turismo, il 19 marzo alle ore 11.00 in auditorium.

L’Intelligenza Artificiale sta cambiando le professioni nel turismo, e ne sta creando di nuove. Verranno presentate le applicazioni che stanno trasformando il management dell’Hotel e delle Destinazioni.
Interverranno Gualtiero Carraro, Francesca Facchetti ed Edoardo Colombo, presidente dell’associazione Turismi.AI.
CONVEGNO: SCUOLA, UNIVERSITÀ, IMPRESA: INSIEME PER COSTRUIRE COMPETENZE E FUTURO NEL TURISMO A ROMA E NEL LAZIO – 20 MARZO ORE 15
Il 20 marzo nel convegno sulla “Filiera Tecnologico Professionale” (Sala Master ore 15.00 – 18.00), , Carraro LAB presenta agli ITS Academy e agli Istituti tecnici e alberghieri il progetto digitale dei Campus Didattici e una gamma di laboratori avanzati per l’apprendimento, basati sulla Realtà Virtuale e Aumentata e sulla IA sviluppati per Istituti Superiori e per ITS Academy Turismo Roma: Virtual open day, simulazioni di Hotel, sicurezza in albergo e cucina, fiere virtuali, protocollo HACCP, itinerari immersivi, virtual info point, sostenibilità degli alimenti, storytelling immersivo di prodotti tipici, educazione alimentare in VR, immersive cooking, city virtual tour, applicazioni per turismo sportivo e accessibile…
Il convegno è organizzato in collaborazione con il Tavolo regionale della Filiera tecnologico-professionale Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ministero dell’Istruzione e del Merito).
CONFERENZA DI APERTURA – 19 MARZO ORE 9.30
Gualtiero Carraro tiene l’intervento “Il futuro delle professioni nel turismo” nella conferenza di apertura, in programma mercoledì 19 marzo 2025, in auditorium alle ore 09.30 – 11.00

Scopri di più
La progettazione del Campus Didattici
La piattaforma XR edulab
Laboratori per gli ITS: Immersive Academia
L’apprendimento del linguaggio specializzato del turismo con Microlingua LAB