Carraro LAB realizza 4 Workshop nello stand Epson il 20 e 21 febbraio, nell’evento “Stati Generali della scuola digitale” a Bergamo. L’iniziativa si inserisce nel quadro della collaborazione tra Carraro LAB ed Epson Italia, presentata al MEET di Milano e riportata dal Sole 24 Ore. Il focus dei 4 workshop saranno i laboratori per le professioni del futuro, previsti nel Campus Didattici nel quadro del bando rivolto dal MIM alle scuole che aderiscono alla riforma 4+2.
Laboratori immersivi per le professioni del futuro
Giovedì 20 febbraio dalle ore 10:40 alle ore 11:40
Venerdì 21 febbraio dalle ore 10:40 alle ore 11:40
Destinatari: DSGA / Dirigenti scolastici / Docenti
Epson si posiziona all’avanguardia nell’innovazione tecnologica per l’istruzione, offrendo strumenti avanzati per rendere l’apprendimento un’esperienza interattiva e coinvolgente. Grazie all’EPSON Interactive Teaching System, gli insegnanti possono creare ambienti collaborativi e dinamici che stimolano l’apprendimento attivo. Inoltre, la nuovissima soluzione ProWall permette di realizzare grandi superfici di proiezione immersive con una qualità d’immagine straordinaria, ideali per scenari educativi di ultima generazione. Queste tecnologie si integrano perfettamente con progetti innovativi come quelli sviluppati da Carraro LAB, che utilizza le soluzioni immersive Epson per realizzare laboratori didattici all’avanguardia.
Carraro LAB, grazie alla piattaforma innovativa XR Edulab, ha sviluppato laboratori immersivi per tutti gli indirizzi degli Istituti Tecnici e Professionali, dall’aeronautica al turismo, dal marketing all’agroalimentare. L’integrazione di AR, VR e Artificial Intelligence crea esperienze didattiche professionalizzanti, che si basano sulla simulazione di ambienti di lavoro (Workplace Simulation) e sullo sviluppo di nuovi prodotti e servizi (Innovation Design). Le piattaforme permettono non solo di fruire di contenuti immersivi esistenti, ma anche di rielaborarli e di crearne di nuovi. Il workshop è dedicato alle nuove tecno-metodologie per sviluppare competenze nelle professioni digitali del futuro, integrate nelle tecnologie immersive Epson per creare spazi di apprendimento flessibili e Campus Didattici innovativi.
Campus didattici immersivi
Giovedì 20 febbraio dalle ore 16:20 alle ore 17:00
Venerdì 21 febbraio dalle ore 15:40 alle ore 16:20
Destinatari: DSGA / Dirigenti scolastici / Docenti
Epson si posiziona all’avanguardia nell’innovazione tecnologica per l’istruzione, offrendo strumenti avanzati per rendere l’apprendimento un’esperienza interattiva e coinvolgente. Grazie all’EPSON Interactive Teaching System, gli insegnanti possono creare ambienti collaborativi e dinamici che stimolano l’apprendimento attivo. Inoltre, la nuovissima soluzione ProWall permette di realizzare grandi superfici di proiezione immersive con una qualità d’immagine straordinaria, ideali per scenari educativi di ultima generazione. Queste tecnologie si integrano perfettamente con progetti innovativi come quelli sviluppati da Carraro LAB, che utilizza le soluzioni immersive Epson per realizzare laboratori didattici all’avanguardia.
In riferimento alla riforma 4+2 e alle filiere tecnologico-professionali, Carraro LAB ha sviluppato un format innovativo per i Campus Didattici, basato su una piattaforma tecnologica che permette di realizzare esperienze formative in Realtà Virtuale e con Intelligenza Artificiale. L’approccio cross-device abilita ambienti immersivi flessibili, imperniati sulle proiezioni multischermo interattive Epson e su moduli in VR e AR. Grazie ad un ampio catalogo di laboratori per le professioni di futuro e a soluzioni e contenuti personalizzabili, Carraro LAB è in grado di supportare gli Istituti tecnici e professionali nella progettazione e realizzazione dei Campus Didattici.
L’ingresso ai workshop in stand è libero fino a esaurimento posti e non prevede prenotazione, salvo diverse richieste delle aziende.
Approfondimenti
La piattaforma IMMERSIVE LAB con proiezione multischermo e didattica immersiva incrementale.
I laboratori per le professioni del futuro per il bando dei Campus Didattici
L’organizzazione dello spazio di apprendimento nei laboratori immersivi professionalizzanti