Con la medaglia d’oro nella categoria INTERACTIVE MULTIMEDIA del premio F@IMP (qui il video integrale della cerimonia di premiazione del 22 ottobre 2016), aggiudicatasi dalla piattaforma digitale BRIXIA TIME MACHINE presentata da Brescia Musei , Carraro LAB ha raggiunto il decimo riconoscimento internazionale, in vent’anni di attività nel settore della cultura digitale. Dalla fiera del libro di Francoforte ai premi Moebius di Lugano e dell’Ile de La Reunion, dalla presentazione di Steve Jobs a San Francisco al F@IMP Avicom di Budapest, si può riscontrare una insolita continuità, attraverso diverse “ere geologiche” del digitale: dai CD ROM alle Mobile APP, fino alla realtà virtuale e aumentata. Può fare riflettere – e sorridere – l’osservazione che alla decina di riconoscimenti all’estero non corrisponde nessun premio vinto in Italia, nonostante diversi primati ottenuti sul campo nel mercato italiano: il best seller Omnia, il primo Street View al mondo, il primo posto sull’App Store con iDante e Roma Virtual History. Il tratto distintivo di questo percorso è indubbiamente il connubio tra cultura umanistica e innovazione tecnologica. Risulta evidente l’apprezzamento internazionale per l’Italia, paese non particolarmente brillante nel digitale, quando le tecnologie vengono applicate ai nostri contenuti artistici e culturali.
Scopri altre soluzioni e iniziative di Carraro LAB nell’ambito della realtà virtuale e aumentata per l’archeologia.