La tecnologia di Computer Vision del Meta Mirror è stata scelta dalla Regione Basilicata per realizzare una installazione promozionale all’Aeroporto di Bari. L’Intelligenza Artificiale viene quindi adottata per sviluppare un sistema immersivo di digital signage: i turisti passando davanti allo schermo, si vedono specchiati, interagiscono con i gesti per navigare all’interno dei paesaggi della Basilicata. Il sistema può essere definito “un metaverso senza dispositivi”, che utilizza il riconoscimento delle figure umane e dei gesti per creare un coinvolgimento interattivo. I turisti scattano selfie e li condividono, contribuendo alla promozione della destinazione.

CHE COS’E’ META MIRROR
Meta Mirror è un’applicazione dell’Intelligenza Artificiale, in particolare della computer vision, una branca dell’AI che permette ai computer di acquisire informazioni rilevanti dalle immagini digitali, per guidare le azioni o fornire feedback. La computer vision è già ampiamente applicata nell’industria, nei trasporti, nella difesa e nella sicurezza, ma troverà interessanti applicazioni anche nel turismo.
Meta Mirror permette di acquisire l’immagine delle persone che passano davanti a uno schermo e di trasferirla in immagini reali e mondi virtuali. Grazie alla Computer Vision, oltre a riconoscere le figure umane, l’intelligenza artificiale di Meta Mirror riconosce i gesti e permette quindi di interagire senza toccare lo schermo. Il riconoscimento dei gesti abilita funzioni indipendenti dalla riproduzione speculare dell’utente, ma è semplicemente possibile riconoscere la mano e attivare icone o altre funzioni dell’interfaccia visualizzate sullo schermo.