ITS Catania presenta a LetExpo i laboratori immersivi e di Intelligenza Artificiale

dall’11 al 14 marzo a Verona, nell’ambito dell’esposizione LetExpo, ITS Mobilità Sostenibile e Trasporti di Catania ha presentato i nuovi laboratori basati su tecnologie immersive e di Intelligenza Artificiale.

•             Presso Alis Village, il 12 marzo gli studenti di ITS Catania hanno creato esperienze immersive dedicate alla logistica, basate sulle  tecnologie Made in Italy per la simulazione degli ambienti professionali e per l’apprendimento dei linguaggi  specializzati di Carraro LAB.

Veronafiere, Mercoledì 12 marzo,  presso ALIS Academy Village gli studenti dell’ITS ACADEMY Mobilità Trasporti di Catania  hanno dato vita a una ricca gamma di Esperienze immersive interattive che integrano le tecnologie AI/VR/AR/XR:

  • Interazione con Intelligenza Artificiale nel laboratorio di microlingua dedicato a linguaggio tecnico per la logistica portuale, logistica aeroportuale, manutenzione aeronautica e Cruise services;
  • Laboratorio virtuale in realtà aumentata e mista per i servizi di logistica portuale e interportuale, con la riproduzione virtuale del porto di Catania, e il percorso virtuale dedicato ai DPI e alla sicurezza sul lavoro.

Il pubblico è stato coinvolto con proiezioni su grande schermo, visori di realtà virtuale e aumentata, Qrcode che hanno permesso ai partecipanti all’evento di entrare nel metaverso formativo.

Per i nuovi corsi di logistica, la fondazione ITS ACADEMY mobilità sostenibile trasporti di Catania ha sviluppato una gamma di laboratori che utilizzano la realtà virtuale, aumentata e l’intelligenza artificiale per creare esperienze immersive e interattive di apprendimento nell’ambito professionale della logistica e dei trasporti.

La formazione ai linguaggi tecnici specializzati viene supportata dalla Intelligenza Artificiale conversazionale. Il laboratorio di microlingua viene applicato in diversi ambiti. Nella logistica portuale si interagisce con il glossario immersivo del porto, con il supporto di immagini, testi e audio integrati in una esperienza immersiva multilingua. In ambito aeronautico la formazione tecnica e linguistica riguarda la logistica aeroportuale e la  manutenzione dei motori, ambientata in un hangar virtuale.
La formazione di personale specializzato nei Cruise services viene supportata da un ambiente di apprendimento dedicato agli ambienti delle navi da crociera. L’interazione conversazionale permette di familiarizzare con i termini tecnici in inglese.

Un laboratorio virtuale in realtà aumentata e mista riproduce i servizi di logistica portuale e interportuale, attraverso modelli 3D e simulazioni interattive. La sicurezza sul lavoro in ambito logistico viene affrontata con laboratorio immersivo che riproduce gli ambienti e i dispositivi di sicurezza sia individuali che collettivi. La riproduzione virtuale del porto di Catania permette esperienze didattiche personalizzate e adattate alla principale infrastruttura logistica del territorio catanese. Le strutture portuali vengono esplorate e analizzate in 3D creando esperienze didattiche nella modalità del metaverso, sia individuali che collettive.