Carraro Lab
  • F
  • X
  • N
  • I
Lingua
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Chi siamo
    • Curriculum
    • Premi internazionali
    • Digital Design
    • Eventi e progetti
    • Arte Contemporanea
    • Filosofia
  • Prodotti
    • Intelligenza artificiale
      • Microlingua Lab
      • Extended intelligence Lab
      • Meta Mirror
      • Future decoder
    • Scuola 4.0
      • Didattica immersiva
      • Didattica per DSA
      • Laboratori ITS Academy
      • Vidactica
      • Extended School
      • XR Edulab
      • Corsi di formazione
      • Campus didattici
    • Meta Reality
    • Turismo
      • Extended Destination
      • Bando borghi PNRR
    • Marketing immersivo
      • Introduzione al Marketing immersivo
      • Spot pubblicitari a 360°
      • Social app e Game in realtà virtuale
      • Turismo immersivo e mappe 3D
      • Realtà virtuale e aumentata per i parchi naturali
    • Virtual & augmented reality
      • Augmented Installation
      • LearnInVR
      • Web 3.0 – Realtà virtuale e aumentata su Internet
      • Produzione e format video 360°
      • Augmented e Mixed Reality
      • Applicazioni e contenuti per visori di realtà virtuale
      • Proiezioni e installazioni immersive
      • Digital Twin e oggetti virtuali
    • Export e Fiere virtuali
      • Livebrand
      • Export Digitale
      • Fiere virtuali
    • Cultura digitale
      • Museo pervasivo
      • Mostre Virtuali e Musei Immersivi
      • Realtà aumentata per la cultura
      • Realtà virtuale e aumentata per l’archeologia
      • Editoria cross media e multisensoriale
      • Contenuti per la Smart School
    • Innovation Design: progettare il futuro
    • Web Aggregation e Content Curation
      • Fluxus
  • Portfolio
    • Web 3.0 – Metaverso
    • Virtual Reality
    • Installazioni e proiezioni immersive
    • Video 360°
    • Augmented e Mixed reality
    • Content curation e Social magazine
    • Turismo immersivo
    • Mobile App
    • Enciclopedie
    • Arte
    • TV e Media
  • Clienti
  • News
  • Media
    • Media kit
    • Rassegna stampa
    • Arte contemporanea
  • Contatti

Eventi e progetti

  • Home /
  • Eventi e progetti - Carraro Lab

Dal grande Smau degli anni ’90 al nuovo Portale Italia.it, dal primo sito internet della Rai al centenario del Futurismo in Second Life: il percorso di eventi e progetti di Gualtiero e Roberto Carraro inizia col network planetario dell’arte della Biennale del 1986 e dopo oltre 20 anni guarda oggi alle prossime sfide del web 3.0.

  • Digitaliade, storia ed evoluzione della società digitale – 2009
  • Il centenario e il futuro digitale del Futurismo – 2009
  • Ubiqua, network planetario dell’arte alla Biennale di Venezia – 1986
  • SMAU, la società dell’informazione in mostra negli anni ‘90
  • Milano 2000, la candidatura di Milano alle olimpiadi
  • Abacus, all’origine dell’informatica di consumo in Italia
  • Mifed Interactive Media: cinema, tv e interattività
  • Neoexpo, polo fieristico On Line
  • Eurofuturismo, futuristi russi e italiani a Mosca – 1988
  • Educazione digitale e scuola: iniziative e progetti
  • Event Simulator: la guerra in Iraq
  • Planet Italy e Ipernwes, il primo sito e il primo TG interattivo della RAI
  • Gruppo MIDA, da Brera alla Biennale
  • Mostre e beni culturali: da Palazzo Grassi a Italia.it

Chi siamo

  • Chi siamo
    • Curriculum
    • Premi internazionali
    • Digital Design
    • Eventi e progetti
    • Arte Contemporanea
    • Filosofia
  • +39 030 731942

  • info@carraro-lab.com

  • benacus tech day
    Carraro LAB al Benacus Lake Tech Day

    7 Maggio 2025

  • its pegasus laboratori immersivi
    ITS Pegasus: presentazione a Reggio Calabria

    29 Aprile 2025

  • Gualtiero Carraro a Gatewai
    Intervento a Gatewai: l’AI per la formazione nel turismo

    6 Aprile 2025

  • gatewai carraro lab
    GATEWAI: A Bergamo l’AI per il turismo

    30 Marzo 2025

  • letexpo 2025 its catania
    ITS Catania presenta a LetExpo i laboratori XR-AI di logistica

    22 Marzo 2025

©CARRARO LAB SRL - P.iva/C.F./Reg. Imp. Brescia 03492000173 - Cap. Sociale € 52.000,00 i.v. - Iscritta alla C.C.I.A.A. di BRESCIA, R.E.A. n.407197 - Privacy - Cookie