ECHO, acronimo di “Educare alla sostenibilità ambientale: centri creativi di apprendimento e linguaggi digitali” è un progetto Erasmus+ Key Action 2 nel settore dell’educazione degli adulti, […]
Carraro LAB ha sviluppato una sintesi divulgativa a fini formativi in relazione alle diverse forme di AI, indicando per ogni genere quali tecnologie vengono applicate, quali […]
COS’E LA RE-GENERATIVE HISTORY Con la metodologia Re-Generative History l’Intelligenza Artificiale generativa viene utilizzata per ricostruire in stile realistico e fotografico gli ambienti, le vicende e […]
In occasione dell’evento internazionale UNESCO-UNEVOC a Como, IATH Academy Lake Como presenta il laboratorio “COMACINI, i Maestri delle Cattedrali”. I Maestri Comacini rinascono, con tutto il […]
Re-Generative Art è una metodologia ideata da Carraro LAB che dà vita ad una nuova tendenza artistica sfruttando la capacità dell’intelligenza artificiale di creare immagini partendo […]
L’istituto paritario Freud di Milano ha adottato la piattaforma XR Edulab, con la library di contenuti e il format dell’aula immersiva multifunzionale, e ha annunciato una […]
Carraro LAB sviluppa laboratori per gli ITS Academy e negli Istituti Turistici e Alberghieri, presentati a Fare Turismo Roma 2024. Centinaia di istituti italiani, tra cui […]
Gualtiero Carraro è intervenuto al convegno dedicato agli ITS Academy del 22 marzo 2024 a Didacta, con un contributo dal titolo: “Tecno-Metodologie Per gli ITS Academy: […]
Presso lo stand di Carraro LAB durante la manifestazione Didacta (Padiglione Nazioni – Numero dello stand X06)si svolgeranno 4 workshop 20-marzoore 10 Immersive Academia: laboratori in […]
Il 20 marzo 2024, nella rassegna “Fare Turismo”, ITS Turismo Academy Roma presenta il laboratorio “Roma Caput Mundi”, basato su tecnologie di Realtà Virtuale e di […]
Carraro LAB sarà presente a Didacta 2024 con uno stand nel nuovo Padiglione Nazioni (Numero dello stand X06), dal 20 al 22 marzo 2024. Presenteremo quattro […]
Carraro LAB è partner di Fare Turismo (Roma, 20-22 marzo), l’unico appuntamento nazionale sull’orientamento alla formazione e al lavoro nel turismo per studenti, diplomati, laureati, docenti […]
A partire dal 7 marzo avviamo un workshop sull’extended Tourism all’università Bocconi, dedicato agli studenti internazionali dell’ateneo milanese. L’Intelligenza Artificiale e la Realtà Estesa creano un […]
Le nuove tecnologie avanzate come strumenti di marketing e comunicazione efficace dei territori Mercoledì 28 febbraio Euclide Della Vista – Presidente ITS APULIA DIGITAL MAKER Gualtiero […]
BTM Gusto, 27/02/2024 ore 10.00 – 11.00 Due aspetti che si integrano per la sostenibilità e la valorizzazione della cultura del gusto Gualtiero Carraro – Amministratore Delegato […]
Intervento alla BTM di Bari 27 febbraio ore 15, area BTM4JOB Gli scenari professionali del futuro Per analizzare le future professioni occorre studiare il futuro. Esistono […]
Intervista a Gualtiero e Roberto Carraro nel programma MARKETING MEDIA MONEY Riportiamo il link alla video intervista. Il servizio televisivo, a cura di Silvia Sgaravatti, ha […]
Spores è una sperimentazione che mira alla compenetrazione tra tecniche teatrali e tecnologie digitali, vincitrice di un bando Creative Europe. CarraroLab si occupa di inventare nuove […]
CARRARO LAB INTERVIENE AL WORKSHOP SU MICROSOFT TEAMS ORGANIZZATO DALLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIAIl 29 gennaio 2024, la Direzione centrale cultura e sport della Regione […]
Le piattaforme di AI generativa text to image introducono nel campo delle arti visive figure che prima ne erano estranee, cambiando il profilo professionale dell’artista. L’impatto […]
L’influenza potenziale dell’AI sui valori etici e sul comportamento socioculturale Che cos’è l‘intelligenza artificiale? Fino a che punto può raggiungere, superare o sostituire quella umana, e […]
Nessun progetto digitale avanzato potrà prescindere dalla Intelligenza Artificiale nel corso del 2024. Per questo Carraro LAB ha depositato il 31 ottobre 2023 una domanda di […]
Il direttore di BTO Francesco Tapinassi accoglie il pubblico con un breve discorso di benvenuto espresso fluentemente in inglese, cinese, arabo, hindi e portoghese. Si tratta […]
Durante BTO 2023 è possibile scoprire il backstage della sperimentazione “AI Decameron” nell’area dimostrativa “Humans Train Ai”, dalle 10 alle 12 del 22 novembre e dalle […]