Casi di studio in Cattolica - Extended Learing

Blog page
extended learning Cattolica -

Il 17 novembre all’UNiversità Cattolica di MIlano Gualtiero Carraro interviene all’evento “Extendend Learning: opportunità e sfide per la didattica universitaria”

Il titolo dell’intervento è: l’intelligenza estesa da Ai e XR

L’intelligenza estesa viene intesa in un duplice senso:

  • AI: l’intelligenza umana estesa da quella artificiale
  • XR: le facoltà cognitive estese dal virtuale

In merito vengono presentati 4 Casi di studio:

Immersive Academia

La piattaforma Immersive Academia presenta l’arte della memoria nell’era digitale.

La metodologia mnemotecnica classica, teorizzata tra gli altri da Cicerone, si sviluppa oggi nella realtà estesa con:

Ambienti virtuali – loci

Punti interattivi – agentes imagines

Immersive Academia permette di fruire di contenuti immersivi esistenti, rielaborarli, creane di nuovi.

Extended Intelligence Lab

(patent application pending)

la correlazione semantica tra AI e XR rende possibili esplorazioni virtuali conversazionali. Il brevetto descrive una sorta di ghiandola pineale algoritmica collega la res extensa (XR) alla res cogitans (AI)

Workplace simulation

Oltre 100 laboratori immersivi per tutte le filiere tecnologiche realizzano una simulazione didattica di ambienti di lavoro, processi e procedure. Sicurezza, Collaborazione, Marketing, Orientamento, Creazione contenuti.

AI Book Homo Extensus

L’AI-book è un formato tecnologico, il libro potenziato dall’AI, con diverse caratteristiche:

l’indice adattivo

il dialogo conversazionale

la lettura multimodale

Homo Extensus propone una rilettura della storia delle tecnologie cognitive, alla luce dell’AI. Vengono descritte le rivoluzioni cognitive innescate dalla tecnologia, ad esempio il caso della fotografia e dell’arte contemporanea

Homo Extensus é un modello antropologico alternativo a singularity e transumanesimo, e anche un manifesto aperto a chi accetta la sfida della progettazione delle nuove forme della intelligenza umana estesa

Di seguito il programma completo dell’evento: