Carraro LAB ha sviluppato nel corso di 30 anni numerose sperimentazioni tecnologiche nel settore televisivo
Presentiamo la lista delle principali innovazioni e attività sperimentali realizzate dagli anni ’90 ad oggi.
2024 Virgilio nelle terre del G7
Il video generato da AI utilizza Virgilio come testimonial del G7 e viene riportato dai principali network televisivi italiani
2023 Intervista impossibile a JFK
Sky TG 24 realizza con Sarah Varetto l’intervista a JFK rigenerato da intelligenza Artificiale, decidendo di comunicare la sperimentazione nei media. Segue un dibattito sulle “trappole digitali”

2023 Corso sulla Intelligenza Artificiale in Sky Italia
Il 21 settembre nell’evento ” Sky Offset” a Milano, Roberto Carraro é stato invitato da Sky creative Agency, l’agenzia di comunicazione interna di Sky Italia, a tenere un intervento sul tema AI, Creatività e industria televisiva.

2013 Different TV – Cubovision TIM
Different tv è una piattaforma per connected TV che permette l’aggregazione, l’organizzazione in categorie secondo un particolare algoritmo di ranking, e la personalizzazione dei contenuti da parte dell’utente. Pubblicata su Cubovision e fruibile su web e smart TV, Different Tv valorizza il vasto universo di contenuti video disponibile in rete mediante un complesso CMS di content curation.
2003 – Event Simulator
In occasione dell’invasione dell’Iraq del 2003, il programma RAI “La vita in diretta” decide di sperimentare il format “Event Simulator”. Nel corso di alcuni giorni la trasmissione manda in onda una simulazione 3d dello scenario di guerra.
2002 Mediateca Educativa RAi educational
In RAI educational, diretta da Gianni Minoli, nasce la mediateca interattiva per la didattica online, con moduli immersivi e simulazioni 3d di carattere scientifico e umanistico.
1997 CD ROM Sacis
RAI Sacis entra nella editoria elettronica.
Il CD ROM “Roma 2000 anni fa” prodotto da Sacis vince il secondo premio alla macromedia developer conference di Londra
1995 Mifed Interactive Media
Interactive Media al Mifed, evento internazionale ideato da Gualtiero Carraro e dedicato a Cinema e TV interattivi. Con The Hollywood Reporter si realizzano convegni internazionali
1994 TG interattivo
Ipernews è la prima sperimentazione di un TG interattivo in Smau, con Piero Marrazzo. I servizi del TG vengono inseriti in una cornice informativa interattiva. I telegiornali vengono trasmessi all’interno di una cornice interattiva che propone gli approfondimenti delle notizie: schede testuali, mappe, filmati legati alle news di attualità. La sperimentazione è ideata da Gualtiero e Roberto Carraro e realizzata con la collaborazione di Renzo Salvi della Rai e di Shs Multimedia.

1994. Planet Italy.
RAi International e RAI corporation presentano il primo sito web per la promozione internazionale del made in Italy, voluto da Gianpaolo Sodano. Planet Italy è il primo sito internet pubblicato dalla Rai, progettato con il contributo dei fratelli Carraro, è dedicato al “made in Italy”, e concepito come una piazza virtuale italiana. Viene inaugurato il 21 settembre ’94 in SMAU con un collegamento in diretta con gli USA curato da Rai International e Rai Corporation.

1990 Albero Azzurro interattivo
Il primo programma TV interattivo, l’Albero Azzurro su CD-I, è un progetto sviluppato e presentato in collaborazione con la manifestazione Abacus, in Fiera Milano, diretta da Gualtiero Carraro