Laboratori innovativi per l’istruzione tecnica, professionale e liceale: strumenti, scenari e progettazione.
L’incontro si tiene giovedì 25 settembre 2025 dalle ore 14:15 presso la sede dell’Istituto “Cipriani – Colombo” in via Aldo Moro, 1, 45011 Adria, in collaborazione con Essemme Multimedia e alcuni dei suoi partner specializzati
PROGRAMMA
Ore 14:15 – 14:30 | Accoglienza e registrazione dei partecipanti. |
Ore 14:30 – 14:45 | Saluti istituzionali e avvio dei lavori. |
Ore 14:45 – 15:30 | Essemme Multimedia | Idee, spazi, tecnologie: quattro laboratori per il futuro dell’istruzione tecnica e liceale Un percorso tra intelligenza artificiale, cybersecurity, comunicazione digitale e multilinguismo |
Ore 15:30 – 16:15 | Didacta Service | Innovazione diffusa: soluzioni modulari per tutti gli indirizzi tecnici e professionali Dall’automazione industriale alla chimica applicata: un catalogo al servizio della scuola |
Ore 16:15 – 17:00 | Carraro Lab – Gualtiero Carraro | Laboratori immersivi con la realtà virtuale: progettare per competenze in ambienti simulati Soluzioni avanzate per integrare tecnologie immersive nei percorsi tecnico-scientifici |
Ore 17:00 – 17:45 | Edu Consulting – dott. Gianluca Apicella Fiorentino | Dalla progettazione all’attuazione dei progetti: guida operativa alla partecipazione ai bandi laboratori Aspetti amministrativi, adempimenti e modulistica: cosa serve sapere per attuare in conformità i progetti. |
Ore 17:45 – 18:00 | Domande e confronto aperto |
Ore 18:00 – 19:00 | Aperitivo finale offerto da Essemme Multimedia e curato dagli studenti e dalle studentesse dell’Istituto Alberghiero |