Carraro LAB al Festival delle Regioni di Venezia

Carraro LAB partecipa al “Festival delle Regioni di Venezia e delle provincie autonome 2025” con 3 interventi e presentazioni, in partnership con ITS Academy Turismo Veneto e con il Consorzio e il Comune di Cavallino Treporti:

———————————————————-

Domenica 18 maggio, ore 17:00-18.00 – Area Metaverso/IA – Consorzio e Comune di Cavallino Treporti

  • Cavallino Treporti – Meta Destination

———————————————————-

Lunedì 19 maggio, ore 16:00-17.00 – Area Metaverso/IA – ITS Academy Turismo Veneto

  • Realtá virtuale per la formazione al turismo accessibile

———————————————————-

Martedì 20 maggio, ore 11.00-11.30 – Arena – ITS Academy Turismo Veneto

  • VenetIA lab: AI e VR per il turismo sostenibile

———————————————————-

“L’Italia delle Regioni”; quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome, si svolgerà dal 18 al 20 maggio prossimi a Venezia. (Foto: Conferenza delle Regioni e delle Province autonome)

Qui il programma completo del Festival, con gli interventi istituzionali tra cui quello del presidente della Repubblica Mattarella.

https://www.regioni.it/cms/file/Image/upload/FESTIVAL%20DELLE%20REGIONI/QUARTA_EDIZIONE/TENTATIVE_AGENDA/Brochure_Festival_2025.pdf

UN FESTIVAL NELLA SERENISSIMA E NELLA SUA STORIA
Il Festival si svolgerà in alcuni luoghi simbolo della città dei Dogi: Palazzo Ducale, la Scuola Grande di San Rocco, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, il teatro La Fenice. Campo San Polo, nell’omonimo sestriere della città ospiterà invece il Villaggio delle Regioni.

ALLA SCOPERTA DELLE ECCELLENZE REGIONALI: UN VIAGGIO TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Al centro della due giorni di Venezia il valore del Made in Italy e delle eccellenze territoriali, a partire dal ricchissimo patrimonio culturale dei siti Unesco, che costituiscono un fattore determinante per rendere l’Italia più attrattiva e capace di catalizzare l’interesse internazionale sul nostro Paese.

IL VILLAGGIO DELLE REGIONI
Il 18 maggio, con l’inaugurazione del Villaggio delle Regioni, prenderà il via il Festival che offrirà momenti di approfondimento e dibattiti, arricchiti da Tavoli tematici di confronto con gli stakeholder sulle principali politiche pubbliche d’interesse delle Regioni.
Alimentazione e benessere delle persone, sostenibilità delle città, cultura, turismo e sport con i prossimi grandi eventi, sono solo alcune delle tematiche di questa edizione del Festival.

Il villaggio delle regioni di una precedente edizione (Foto: Conferenza delle Regioni e delle Province autonome)