Il 28 maggio terremo un intervento sul tema “Extended Destination: Intelligenza Artificiale e Realtà Estesa per la promozione e l’experience turistica” nell’incontro dal titolo “Lake Tech Day”, una giornata organizzata da Benacus Hub interamente dedicata alla tecnologia nel turismo, con vari panel di esperti e aziende che operano in questo ambito.
L’evento si tiene dalle 17.30 al Centro Civico “F. Gandini” Via Suor Maria Laura Mainetti, 37019 Peschiera del Garda Verona
Altre informazioni sul link del Comune di Peschiera:
https://www.comune.peschieradelgarda.vr.it/it/eventi/lake-tech-day
E sul sito di Benacus Hub.
Scopri di più su che cos’è una Extended Destination in questo link e con questo video:
PRESENTAZIONE E PROGRAMMA DELL’EVENTO
La mattina, dalle 10:00 alle 13:00, si aprirà con l’Open Desk, uno spazio informativo rivolto a cittadini, aziende e operatori del settore. Qui sarà possibile conoscere i bandi dedicati a innovazione e digitalizzazione, scoprire soluzioni e strumenti tecnologici per il turismo, e ascoltare testimonianze di realtà innovative come Eatable Adventures, Project Fun, Carraro Lab e molte altre. Inoltre, si potranno prenotare mini-sessioni da 10 minuti per approfondimenti personalizzati.
Il pomeriggio sarà dedicato ai Benacus Talks, dialoghi tra esperti e stakeholder per riflettere su come tecnologia e territorio possano evolvere insieme.
Si inizia alle 17:30 con la registrazione e i saluti istituzionali da parte di Orietta Gaiulli (Sindaco di Peschiera del Garda), Paolo Artelio (Presidente di Verona&Garda Foundation), Mattia Boschelli (Direttore Federalberghi Garda Veneto) e Damiano Bazzoni, ideatore e coordinatore di Benacus Hub.
A seguire, quattro talk tematici con ospiti di rilievo:
Ospitalità Intelligente: come l’AI sta trasformando il turismo – con esperti di Expedia Group, Università di Verona Factory e Guestnet
Smart City e Turismo Sostenibile: servizi digitali e mobilità intelligente – con Almaviva e Università di Verona
AR/VR e Territorio: esperienze immersive e valorizzazione culturale – con Carraro LAB e docenti Università di Verona
Ecosistemi Connessi: reti e collaborazioni per lo sviluppo territoriale – con Smartland, Buon Gusto Italiano e Garda Green
L’evento si chiuderà con una sessione di Q&A e un momento conviviale di aperitivo e networking alle 20:00.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione su www.benacushub.com o via email a press@benacushub.com.
Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino il futuro del turismo… sul Lago di Garda!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Mattina – Open Desk
10:00 – 13:00
Open Desk dove operatori di settore, aziende e cittadini potranno:
• Ricevere informazioni sul progetto Benacus Hub e sui bandi per innovazione e digitalizzazione
• Conoscere strumenti e soluzioni digitali per il settore turistico
• Visionare video-testimonianze di realtà innovative: EatableAdventures, Project Fun, Carraro Lab e altre
Modalità: possibilità di prenotare mini-sessioni di approfondimento da 10 minuti.
Pomeriggio – Benacus Talks
17:30 – 20:00
Dialoghi d’innovazione tra turismo, tecnologia e territorio
17:30 – 17:45 | Welcome – Registrazione
17:45 – 18:00 | Apertura e saluti istituzionali
• Orietta Gaiulli – Sindaco di Peschiera del Garda
• Paolo Artelio – Presidente Destination Verona & Garda Foundation
• Mattia Boschelli – Direttore Federalberghi Garda Veneto
• Damiano Bazzoni – Ideatore e Coordinatore Benacus Hub
18:00 – 18:30 | Talk 1
Ospitalità Intelligente: come l’AI sta trasformando il turismo
Personalizzazione dell’esperienza, gestione dei prezzi, analisi dati e chatbot
• Marco Sprizzi – Country Manager Expedia Group
• Sara Migliorini – Ph.D.Ricercatrice Dipartimento di Informatica Università di Verona
• Hubert Rienzner – CEO Factory & Co-Founder Guestnet
18:30 – 19:00 | Talk 2
Smart City, turismo sostenibile e accoglienza digitale
Mobilità intelligente, servizi digitali, sensori e dati urbani
• Ilenia Confente – Professore Associato Dipartimento di Management Università di Verona
• Andrea Casadei – Tourism Practice Manager Almaviva
• Daniele Meli – Ph.D. Ricercatore Dipartimento di Informatica Università di Verona
19:00 – 19:20 | Talk 3
AR/VR: Esperienze immersive per la valorizzazione del territorio
Realtà aumentata, virtual tour, storytelling digitale, musealizzazione innovativa
• Umberto Castellani – Professore Ordinario Dipartimento di Informatica Università di Verona
• Gualtiero Carraro – AD & Founder Carraro LAB
19:20 – 19:50 | Talk 4
Ecosistemi connessi: reti di innovazione per il territorio
Il valore delle reti collaborative per innovazione diffusa, sviluppo territoriale e nuove opportunità
• Anthony A. La Salandra – Cluster Manager SmartlandConsortium
• Giancarlo Taglia – Manager Rete di Imprese Buon Gusto Italiano
• Davide Fumaneri – Direttore Rete di Imprese Garda Green
19:50 – 20:00 | Q&A – Sessione di domande dal pubblico
20:00 | Aperitivo e networking